12
Viaggi - Tolomeo, Claudio
Il più ricco e completo atlante dell'antichità, edito nel Rinascimento con nuove mappe relative all'America e ai continenti appena scoperti La Geografia di Claudio Ptolemeo Alessandrino, Con alcuni comenti & aggiunte fattevi da Sebastiano munstero Alamann, Con le tavole non solamente antiche & moderna solite di staparsi, ma altre nuove aggiuntevi di Messer Iacopo Gastaldo Piamotese, 1548
Stima
€ 3.000 - 5.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 3.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta martedì 11 Novembre 2025 alle ore 15:00
Informazioni
Note Specialistiche
L'edizione del Tolomeo del 1548 (colophon datato ottobre 1547) si distingue dalle precedenti per diversi aspetti. È la prima edizione “tascabile” dell'opera, il che rende perlomeno plausibile che essa accompagnasse un esploratore. Il commento di Sebastian Münster - uno sforzo umanistico veramente paneuropeo - e il testo di Tolomeo furono entrambi tradotti da Pietro Andrea Mattioli (Matthioli), meglio conosciuto come botanico e traduttore di Dioscoride. Le carte geografiche di Gastaldi - che fu anche responsabile dell'aggiornamento e dell'aggiunta dei toponimi moderni, un compito imponente che si riflette nell'indice di 127 pagine - sono insolitamente decorative e aggiornate, soprattutto in considerazione delle loro dimensioni ridotte. È presente un nutrito gruppo di carte non europee, con particolare attenzione alla Via della Seta e all'India (carte 46-53) e 5 carte delle Americhe, comprese le prime carte regionali del Nord America. (Le due carte del mondo (una delle quali è una carta nautica) mostrano la svolta moderna nella rappresentazione del mondo. Entrambe continuano a concettualizzare l'America come collegata all'Asia, anche se il mappamondo vero e proprio comincia a concepire una cesura tra l'America nord-occidentale e l'Asia nord-orientale.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
    
    Alighieri, Dante
La Divina Commedia di Dante Alighieri con varie annotazioni, e copiosi Rami adornata, 1757
Stima € 2.000 - 4.000
Base d'asta € 2.000
    
    Tasso, Torquato
Uno dei più bei libri illustrati del '700 La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso con le figure..., 1745
Stima € 2.000 - 3.000
Base d'asta € 2.000
    
    

                                
                            
                                
                            
                                
                            
                                
                            
                                
                            
                                
                            
                                
                            
                                
                            
                                
                            








