Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

245

Scienze - Storia naturale - Pluche, Nöel Antoine

Lo spettacolo della natura, 1786

Stima

€ 200 - 400

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 200

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

170x106 mm
Venezia, presso Francesco di Niccolò Pezzana, 1786. In 8°; legatura in mezza pelle marrone chiara con angoli, dorso liscio, decorato a caselle e con titolo al dorso a caratteri dorati, piatti in carta marmorizzata, guardie bianche, tagli colorati a spruzzo a macchiette rosse; 14 tomi in 7 voll.; Presenza di leggeri segni d'uso alle legature, di qualche piccolo foro da tarlo, non interessante il testo, di rare bruniture e della normale patina del tempo. Nel complesso trattasi di un'opera completa, molto bene illustrata; nel complesso, stato di conservazione molto buono. 

Note Specialistiche

Ogni volume, tranne l'ultimo, è aperto da un’antiporta calcografica, contiene innumerevoli tavole fuori testo, spesso ripiegate, raffiguranti immagini di scienza naturale, strumenti tecnici, arte navale etc.. Quinta ed. di questa importante enciclopedia "ante litteram", riccamente illustrata, traduzione italiana di una celebre opera francese del Pluche. Noel Antoine Pluche (1688-1761), più conosciuto come l'abbé Pluche, fu un prete francese, insegnante anche di retorica, famoso soprattutto per la sua opera di storia naturale "Spectacle de la nature", ma anche per quelle di geografia, tra cui quella destinata ai giovani lettori "Concorde de la geographie".

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...