Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

231

Medicina - Castellani, Luigi Francesco

Della insussistenza del Contagio Tisico, 1777

Stima

€ 100 - 200

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 100

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

194x132 mm
Mantova, per l'erede di Alberto Pazzoni regio-ducale stampatore, 1777. In-8°, leg. coeva in pergamena, titolo su tassello dorato al dorso, tagli colorati a spruzzo di rosso; pp. [8], 142, [2]. Iniziali e testatine xil. Marca calcografica sul front. (medaglione con scritta "Salus Aug."). Leggere tracce d'uso alla legatura, con piccoli fori di tarlo al dorso. Carte abbastanza pulite e croccanti, con occasionali fioriture e bruniture marginali. § Insieme nel lotto De Gorter J., De perspiratione insensibili. Editio tertia italica. [...] atque Commentariis in omnes Aphorismos staticos Sanctorii adornatam, Patavii, typis Seminarii: apud Joannem Manfrè, 1766. In-4° (232x175 mm); leg. coeva in piena pergamena, con dorso liscio e titolo a caratteri dorati su tassello colorato e bordato a fili dorati, tagli colorati a macchie rosse e verdi; frontespizio a caratteri neri con grande marca tipografica xilografata (araba fenice e motto: Post fata resurgo); tre tavole; testate, finali e capilettera finemente xilografati; testo in latino. Leggerissima spellatura al piatto posteriore, piccolo strappo della pergamena all'angolo inferiore posteriore (riparato); tracce di interventi di verme all'angolo inferiore delle prime cinque carte (riparati), foxing occasionale su alcune carte.

Note Specialistiche

Edizione originale ed unica di questa opera di Luigi Francesco Castellani (1727-1794), medico, nativo di Sermide (Mn); in essa l’Autore confuta, attraverso solide basi di casistica clinica, le teorie che da Galeno al Van Swieten dichiaravano la tisi come malattia contagiosa. Così De Renzi (514): "Luigi Francesco Castellani… cerca di svellere dall'animo del volgo un radicato errore, pel quale molti miseri infermi venivano defraudati de' necessari aiuti, e quasi abbandonati in balìa de' loro martirii…" § Poco diffuso, interessante trattato sulle traspirazioni e secrezioni a cura del dott. Joannes de Gorter (1689-1762). L'opera comprende: l'avviso del tipografo al lettore, le prefazioni, l'indice, il testo De Perspiratione insensibili tractatus, suddiviso in XVIII capitoli; quindi, a seguire, il testo De insensibili perspiratione aphorismi cum eorum scholiis; l'Index e l'approvazione.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...