Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

233

Medicina - Zeviani, Giovanni Verardo

Del flato a favore degl'ipocondriaci , 1761

Stima

€ 100 - 200

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 100

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

228x166 mm
Napoli, presso Vincenzo Manfredi, 1761. In- 4°, leg. originale in cartonato morbido muto, con titolo manoscrito al dorso; pp. [4], 208. Capilettera xilografici figurati. Dedica a Giambattista Morgagni. Leggeri segni d'uso alla legatura (presenza di macchie, abrasioni, piccola rottura al dorso in corrispondenza di un nervo). Carte parzialmente in barbe, croccanti e prevalentemente pulite, con occasionali macchie. Testo marginoso. § Insieme nel lotto dello stesso autore, Della cura de' bambini attaccati dalla rachitide..., Verona, presso Domenico Sangiacomo, 1775. In-8°, 172x116 mm, leg. coeva in piena pergamena, con titolo manoscritto a inch. nero al dorso, presenza di vecchio titolo sbiadito su tassello dorato al dorso, nastrino segnapagine. Frontespizio della prima opera all'interno di una cornice xil. riccamente decorata. Testatine e capilettera xilografici. Leggeri segni d'uso e piccole macchie alla legatura. Presenza di aloni d'umido nella parte alta delle carte della prima opera. Occasionali bruniture e fioriture in generale alle carte. 

Note Specialistiche

Seconda edizione (la prima è del 1755), rara monografia sul meteorismo, soggetto che si presta curiosamente ad indagini che sconfinano nella filosofia e soprattutto nell'etica. Accanto ad una ricerca squisitamente scientifica l'origine della flatulenza viene infatti imputata anche a cause insospettabili quali la povertà di spirito. L'autore discetta sul nesso tra meteorismo, ipocondria e melanconia, del rutto, di fenomeni correlati alla cattiva digestione o all'abnorme presenza di gas nell'apparato gastrointestinale, della cura di detti fenomeni e della dieta da seguire, delle passioni dell'animo, dei purganti, ecc. Lo Zeviani (San Michele di Verona, 1725-Verona, 1808), illustre medico e scienziato, fu tra i primi a occuparsi organicamente in Italia di mortalità infantile. 

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...