Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

270

Bianchini, Giuseppe

Enarratio pseudo-Athanasiana in symbolum ante hac inedita. [...] cum Symmachi papae vita ex vetustissimis membranis nunc integre in lucem emissa, 1732

Stima

€ 150 - 250

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 150

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

236x180 mm
Verona, ex typographia Petri Antonii Berni bibliopolae, 1732. In-4°; legatura coeva in pergamena con titoli manoscritti al dorso, tagli colorati di rosso a spruzzo; antiporta calcografica (bellissima veduta di Verona, disegnata da Lud. Perini ed incisa da A. Faldoni); incisione calcografica di stemma cardinalizio sul front. e capolettera calcografica finemente ornato a c. asterisco1r, in corrispondenza dell'inizio della dedicatoria al Card. Angelo Maria Quirino, Vescovo di Brescia; fregi e iniziali xilografiche.

Note Specialistiche

Prima edizione di questa opera bella e rara, comprendente scritti religiosi a cura di Giuseppe Bianchini (1704-1764, oratoriano, erudito, storico della chiesa, filologo, designato da papa Clemente XIII a continuare gli "Annali" di C. Baronio, nato a Verona e morto a Roma), di Athanasius (ca. 295-373, santo, patriarca di Alessandria), di Vigilius (Vescovo di Trento) e di Anastasius (bibliotecario).

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...