Stima
€ 5.000 - 7.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 5.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta martedì 11 Novembre 2025 alle ore 15:00
Informazioni
Venezia, Bernardinus Venetus, de Vitalibus, [dopo il 1498]. In 4°. 4 cc. Capilettera decorato, marginali glosse di mano coeva, legatura in mezza tela verde e cartone del sec.XIX. Ex libris nobiliare al contropiatto, recante stemma "Sic laeta quiesco".
Note Specialistiche
L’opera è tramandata da 9 manoscritti. L’originale è andato perduto e nessun testimone manoscritto o a stampa rivendica una derivazione diretta dall’originale. L’edizione critica a cura di Theodor Mommsen si basa su 5 mss., 2 dei quali ritenuti da lui di scarsa utilità ai fini della constitutio textus (sono gli ultimi due dell’elenco che segue), e sulla presente stampa di Bernardino de Vitalibus (senza data, ma collocabile dopo il 1498: ISTC No.ip00414000). Noti appena 9 esemplari della presente edizione, uno solo in Italia alla Civica Hortis di Trieste.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
Alighieri, Dante
La celebre contraffazione lionese del Dante di Aldo Manuzio Le terze rime di Dante, 1502
Stima € 3.000 - 5.000
Base d'asta € 3.000
Aristotele / Tommaso d'Aquino
S. Thomae Aquinatis In octo Physicorum Aristotelis libros commentaria - In Libros Aristotelis De..., 1551
Stima € 2.000 - 2.200
Base d'asta € 2.000
Bandello, Matteo
La raccolta di novelle più celebre del Rinascimento, che ha ispirato Shakespeare, Cervantes, Lope..., 1554
Stima € 3.500 - 5.000
Base d'asta € 3.500




