Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

240

Moda - Ricamo - Saint-Aubin, Charles Germain de

L'Art du Brodeur, 1770

Stima

€ 200 - 400

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 200

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 12 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

[Parigi], De L'Imprimerie de L. F. Delatour, 1770. In 2°. Con 10 grandi tavole numerate incise in rame, qualche lieve fioritura e arrossatura, legatura coeva in mezza pelle e carta decorata, titolo in oro entro tassello al dorso, alcune spellature, lievi difetti.

Note Specialistiche

Prima edizione. Splendida opera, parte della raccolta Description des Arts et Métiers, divenne un punto di riferimento imprescindibile per chi si occupava di ricamo. L’autore proveniva da una dinastia di maestri ricamatori legati alla corte di Francia: il padre lavorò per Luigi XIV, mentre lui e i suoi fratelli continuarono la tradizione sotto Luigi XV. Nel volume, Saint-Aubin illustra numerose tecniche – dal rilievo alle varie tipologie di fili, punti e decorazioni – e ribadisce il ruolo centrale del disegno, da cui dipendono equilibrio, proporzioni e armonia dell’opera finita. Ancora oggi, questo lavoro rappresenta una testimonianza insuperata dell’eccellenza e della raffinatezza raggiunte dal ricamo durante il periodo più sfarzoso della moda europea.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...