Informazioni
Venezia, presso Giacomo Sarzina, 1629. In-4°, leg. originale in piena pergamena floscia (riutilizzo di vecchia pergamena con traccia di antichi disegni), titolo manoscritto al dorso e al taglio inferiore; opera in tre libri rilegati in un volume; Tre frontespizi a caratteri neri con marca tipografica (Venezia: donna coronata su leone in un lembo di terra in mezzo al mare nella dx uno scettro, con la sin getta in mare un anello; motto: Potens ubique merito). Iniziali e fregi xilografici. Dedica ad Agostino Gradenigo, Patriarca di Aquileia, al primo volume, a Monsignor Flavio Quarenghi al terzo. Etichetta d'appartenenza incollata al contropiatto anteriore (ex libris Luciano Caruso). Altra antica iscrizione manoscritta al bordo inferiore del frontespizio (ex libris Congreg.nis Oratorij Taurinen). Segni d'uso alla legatura (scritte, macchie, spaccature, graffi; cuffie rovinate, spaccatura nel dorso in corrispondenza di un nervo). Presenza di forellini di tarlo al margine superiore interno di molte carte; alcuni aloni d'umido; occasionali fioriture e bruniture. Nel complesso trattasi comunque di un buon esemplare, nella sua legatura originale.
Note Specialistiche
Luciano Caruso (1944-2002) è stato un poeta, artista e giornalista italiano. Iscrizioni antiche manoscritte al piatto anteriore, alla prima guardia libera al bordo superiore del frontespizio e alla fine del testo (firme difficilmente leggibili: … Campiglion).
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti




