Informazioni
Note Specialistiche
Rara prima edizione di uno dei primi resoconti di feste nuziali mai stampati, apparentemente preceduto solo dall'Ordine delle nozze di Costanzo Sforza, signore di Pesaro, et Camilla de Aragonia, sua consorte (Vicenza, 1475). Scritto in forma di lettera a Giovanni Bandini, oratore del Duca di Firenze alla corte dell'Imperatore, il libro descrive i festeggiamenti, gli apparati e gli spettacoli organizzati per celebrare, nell'estate del 1539, le nozze di Cosimo I de' Medici con Eleonora de Toledo, figlia del Viceré di Napoli Pietro de Toledo.
Il resoconto comprende il testo integrale de Il Commodo, commedia di Antonio Landi messa in scena il 9 luglio nel cortile del Palazzo Mediceo di Via Larga, e gli Intermedi di Giambattista Strozzi. Il protagonista della commedia, il dottor Ricciardo, è “un irascibile bigotto che rende la vita miserabile a tutta la sua famiglia”. C'erano cinque intermezzi [...] tutti accuratamente conservati nel testo stampato, che devono aver distratto la nobile compagnia" (M.T. Herrick, Italian Comedy in the Renaissance, Urbana-London, 1966, p. 62). Il palcoscenico, progettato da Aristotele da Sangallo (1481-1551), è considerato “uno spartiacque nell'evoluzione di un teatro di corte di un tipo che conquistò l'Europa” (R. Strong, Art and Power. Renaissance Festivals 1450-1650, Berkeley-Los Angeles, 1984, p. 34).
Edit 16, CNCE20908; Adams, G-584; D. Decia–R. Delfiol–L.S. Camerini, I Giunti tipografi editori di Firenze (1497-1570). Parte prima, Florence, 1978, no. 235; D. Moreni, Bibliografia storico-ragionata della Toscana, Florence, 1805, I, p. 427; Gamba, 2750; Catalogue de livres anciens et modernes… composant la bibliothèque de feu M. D.-E.-F. Ruggieri, Paris, 1885, no. 286; Clubb, 535; B. Mitchell, Italian civic Pageantry in the High Renaissance, Florence, 1979, pp. 51-52; C. Valacca, La vita e le opere di Messer Pierfrancesco Giambullari, prima parte 1495-1541, Bitonto, 1898, pp. 41-46; A.C. Minor & B. Mitchell, eds., A Renaissance Entertainment. Festivities for the Marriage of Cosimo I, Duke of Florence, in 1539, Columbia, 1968, passim.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti

Relationes Decretorum, et canonum sacrosancti Oecumenici, & generalis conc. tridentini, 1574
Stima € 150 - 200
Base d'asta € 150

Giuridica - Cariero, Alessandro
De Sponsalibus et matrimonio libri quinque, 1582
Stima € 160 - 180
Base d'asta € 160

Giustino, Marco Giuniano
Iustini nobilissimi historici in Trogum Pompeium libri quadraginta quatuor, 1517
Stima € 350 - 400
Base d'asta € 350

Gregorio XIII,
Statuta almae vrbis Romae auctoritate S.D.N.D. Gregorii papae 13. pont. max. a Senatu, populoq...., 1580
Stima € 200 - 220
Base d'asta € 200
![Più consigli et avvertimenti di M. Fr. Guicciardini...in materia di Republica et di Privata [Ricordi]](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/150877/0/300.jpg)