Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 24 Giugno 2025 e mercoledì 25 Giugno 2025, ore 15:30 • Roma

91

Giunti

Comedia intitolata Sine Nomine, 1574

Stima

€ 400 - 500

Lotto venduto

€ 710

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Firenze, nella stamperia dei Giunti, 1574. In 8°. Legatura in cartonato decorato a mano. Marca tipografica al frontespizio e al fine. Iniziali e fregi xilografici. Le pagine 22, 23 e 28 sono numerate rispettivamente 23, 22 e 82. Nota manoscritta al frontespizio. Tarli e restauri.

Note Specialistiche

Scritta da un autore anonimo, questa oscura e intrigante commedia rinascimentale italiana in cinque atti racconta la storia di Alonso, un ebreo (un "marrano" o converso) originario di Barcellona. Il protagonista emigra in Italia dopo essere dovuto fuggire dalla sua nativa Spagna durante l'Inquisizione, e successivamente cambia il suo nome in Rodrigo per evitare la persecuzione. La storia racconta che, dopo essere dovuto fuggire da Barcellona in seguito all'incendio della sua casa, Alonso e uno dei suoi figli fuggono sull'isola spagnola di Maiorca, dove continua a essere perseguitato dall'Inquisizione*. Dopo numerose soste lungo il cammino, si stabilisce infine a Firenze. La trama principale dell'opera riguarda le circostanze in cui il protagonista e gli altri membri della sua famiglia si riuniscono, dopo essersi recati a Firenze, all'insaputa l'uno dell'altro. Quest'opera, sebbene soggettiva, rappresenta una delle poche fonti che possono essere utilizzate per comprendere la percezione culturale e la realtà materiale degli ebrei conversi in Italia durante il XVI secolo.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...