Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 24 Giugno 2025 e mercoledì 25 Giugno 2025, ore 15:30 • Roma

57

de Medici, Lorenzo

Poesie volgari, nuovamente stampate, di Lorenzo de' Medici, 1554

Stima

€ 800 - 1.000

Lotto venduto

€ 1.806

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Venezia, in casa de' figliuoli de' Aldo, 1554. In 8°. Legatura in pergamena floscia. Marca tipografica al frontespizio e al fine. Colophon a carta 2C7r. Fascicolo O presente. Iniziali xilografiche. Segni a matita e piccoli danni alla legatura del libro. 

Note Specialistiche

Rarissimo esemplare completo delle quattro carte soppresse del fascicolo O, di illustre provenienza. Secondo le intenzioni dell'editore, il fascicolo O doveva essere un duerno (diversamente dagli altri fascicoli) ma inizialmente venne stampato un quaderno, omologo agli altri fascicoli. La soppressione di 5 canzoni (O dio, o sommo bene, hor come fai - O maligno e duro core - Ben ch 'io rida, balli et canti - E convien ti dica il vero - Una donna havea disire) portò alla riduzione del fascicolo in duerno, ma ovviamente ancora circolarono quaderni di otto carte che finirono in alcune rarissime copie dell'edizione. Secondo la critica, questo intervento in corso di stampa venne deciso da Paolo Manuzio per evitare la censura verso delle rime ritenute licenziose o semplicemente facete. Tutto ciò con l'intenzione di fornire un'immagine lirica e petrarchesca di Lorenzo, svalutando invece la dimensione popolare e ridanciana della sua lirica, conformemente al gusto veneziano dell'epoca.

Adams M1005; Ahmanson-Murphy 473; Gamba 648; Renouard p.162; Edit16, CNCE 27192 Var.B.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...