Stima
€ 4.000 - 6.000
Lotto venduto
€ 4.626
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
[Raccolta di circa 85 bandi e editti Granducali]. Firenze: Stamperia Granducale, 1767-68, folio, legatura in cartone alla rustica contenente circa 85 bandi, notificazioni ed editti del Granducato di Toscana riguardanti svariati argomenti fra cui sego, bestiame, olio, grano, vino, costruzione di strade, numerosi fogli sciolti - [Tillet, Mathieu]. Saggio sul rapporto dei pesi stranieri con il marco di Francia, Firenze, Gaetano Cambiagi, 1769, 4to, in barbe, brossura moderna - Tariffe per ridurre con facilita a traini le travi d'abeto, Firenze, Moucke, 1787, 4to, tabelle, brossura moderna; unita una raccolta di 32 placchette e editti perlopiù fiorentini del secoli XVI-XVIII in 4°, la maggior parte entro brossure moderne.
Vastissima raccolta di Bandi Toscani, perlopiù fiorentini, ma anche senesi e pisani, tra bandi e fogli volanti all'incirca 500 pezzi, a partire da due manoscritti del 1576 e 1590, Formati diversi, perlopiù in 4° e in 2°, alcuni con legature semplici in carta e cartoncini, raccolte in 4 grandi cartelle in tela e in altri 3 contenitori.
Provenienti dalle collezioni Giannalisa Feltrinelli e Piero Gerini.
Note Specialistiche
La forma tipografico del bando assumerà nel corso dei secoli tipologia diverse, oscillando tra la breve pubblicazione di poche carte, sino all’avviso o foglio volante di grandi dimensioni, da appendere a favore del pubblico. Il bando o l’editto pubblico diventa il solo e più efficace sistema di comunicazione tra il Regnante e il suo popolo, in un rapporto che viene vissuto costantemente NELLA PUBBLICA PIAZZA, dove sono affissi tali avvisi. Di questa dimensione tipica del Comune italiano, dove l’agorà si configura come il vero centro vitale della comunità, il bando rappresenta la più fedele testimonianza, fievole perché di breve durata, ma importante perché diretta e senza mediazioni. Un testimone storico di assoluto valore.
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Virgili, Polidoro
De rerum inventoribus. Eiusdem in orationem Dominicam commentariolum, 1557
Stima € 180 - 250
Base d'asta € 180

Virgilio Marone, Publio
Vergilius Maro cum magnete suo servo grammatico ... Bucoliche e Georgiche e Eneide, 1520
Stima € 1.400 - 1.600
Base d'asta € 1.400

Alessandro Adimari
La Tersicore o vero scherzi, paradossi poetici. Opera ridotta in cinquanta sonetti..., 1637
Stima € 500 - 700
Base d'asta € 500

Anotaciones Astrologicas para el Ano de 1684 del Senor Matthias Questier, Profesor de Astrologia en..., 1684
Stima € 200 - 220
Base d'asta € 200
