Informazioni
Note Specialistiche
L'OPERA FONDATIVA DEL NUOVO GENERE LETTERARIO cosiddetto "MACCHERONICO", ovvero quella pratica letteraria comica che usa mescolare parole latine e parole italiane con inflessioni latine. Rabelais mise questo titolo nella biblioteca immaginaria di San Vittore. Si narrano le avventure di Baldus (un principe cresciuto come contadino) e dei suoi amici, il gigante Fracasso, il canaglia Cingar e l'uomo-cane Falchetto, che finiscono in una zucca gigante dove soffrono poeti, filosofi e altri bugiardi cronici. Gli ultimi otto canti vengono pubblicati qui per la prima volta, così come la sua "Battaglia di mosche e formiche".
Elie, Alessandro dei Paganini in Gutenberg Jahrbuch 1967 99-103 no. 18; A. Nuovo, Alessandro Paganino, 51; Balsamo & Tinto, I Corsivi dei Paganini in Origini del corsivo 79-101, 79 "independent models, never copied", 86 & fig. 24; Sander, Le Livre à figure italien 2832; Brunet II: 1317 "much sought after.very difficult to find".
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Giuridica - Legatura - Wesenbeck, Matthaeus
In pandectas Iuris civilis, 1585
Stima € 250 - 350
Base d'asta € 250
![Leges Longobardorum [...] Una cum Capitulari gloriosissimi Caroli Magni, regis Francorum. Addita fuere insuper in easdem leges luculentissima Commentaria eminentissimi doctoris domini Andreae de Barulo.](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/87857/0/300.jpg)