Immagine asta

Libri, autografi e stampe

martedรฌ 06 dicembre 2022 e mercoledรฌ 07 dicembre 2022 โ€ข Roma

L'asta inizierร  tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti Elenco venduto

ASTA 164

Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.

L’asta presenta una selezione di 594 lotti suddivisi per secoli: da non perdere le oltre 100 edizioni del Cinquecento, tra cui spicca il Dantino di Paganini del 1515, tra gli incunanboli il Lattanzio del 1465 (primo libro stampato in Italia) e una splendida copia miniata del Lattanzio del 1468, uno dei primi libri stampati a Roma.

I secoli successivi sono rappresentati da edizioni illustrate del Seicento e del Settecento, una ricca selezione di testi di gastronomia, un catalogo di Futurismo e tanto altro ancora.

INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni: 
libriestampe@finarte.it 
06 6791107

Tornate

Martedรฌ 06 dicembre 2022, ore 15:00 - TORNATA 1 (lotti 1-298)
Mercoledรฌ 07 dicembre 2022, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 299-594)
MODULO OFFERTE
Scarica qui il modulo offerte

Esposizione

1-2-3-4-5 dicembre
dalle 10:00 alle 18:00

6-7 dicembre
dalle 10:00 alle 13:00

Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Il Dipartimento di Libri, Autografi e Stampe si radica sullโ€™esperienza quasi ventennale di Fabio Massimo Bertolo e Silvia Ferrini, da anni specialisti nel settore con una profonda conoscenza del mercato nazionale e internazionale, iscritti alla Camera di Commercio di Roma nel ruolo di Periti.ย 

Le aste di libri antichi di Finarte coprono tutti i settori della bibliofilia, dalle Aldine ai preziosi incunaboli, dalle edizioni scientifiche agli Atlanti, dagli Illustrati del Settecento alle prime edizioni dellโ€™Otto e Novecento, dal Futurismo alle piรน recenti Avanguardie, senza trascurare le stampe antiche e moderne, gli atlanti e la cartografia. Un settore sempre presente รจ quello dei manoscritti e degli autografi di ogni periodo e genere, nonchรฉ archivi e raccolte epistolari di rilevanza storica e culturale.ย 

In un mercato solido e tradizionale quale quello del libro di pregio, qualcosa รจ cambiato negli ultimi anni: grazie alla svolta digitale, che ha aperto nuovi orizzonti al collezionismo libraio, ogni singolo lotto puรฒ ormai trovare la sua giusta collocazione all over the world. Ecco perchรฉ il Dipartimento di Finarte รจ attivo nella valutazione e nella vendita di libri, manoscritti e stampe in tutta Italia e allโ€™estero, seguendo anche trattative private, perizie per divisioni ereditarie, valutazioni di testi antichi, intere biblioteche o archivi e stime assicurative.ย 

La sede di Finarte di Roma ospita due importanti aste di Libri, Autografi e Stampe allโ€™anno, una primaverile e una autunnale. Negli ultimi anni, il Dipartimento ha ottenuto alcuni importanti risultati, battendo in asta la Summa di Luca Pacioli del 1494, con unโ€™aggiudicazione di circa 530.000 โ‚ฌ; il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei (Venezia, Tommaso Baglioni, 1610) a 400.000 โ‚ฌ; Manoscritti, carteggi, epistolario, dipinti di Grazia Deledda, 270.000 โ‚ฌ e Manoscritti e lettere 1916-1969 di Giuseppe Ungaretti a 125.000 โ‚ฌ.

Se vuoi conoscere il valore di un libro o della tua collezione o se stai pensando di vendere in asta un testo antico o unโ€™edizione moderna, un atlante o una raccolta cartografica contatta il dipartimento di Finarte per una stima gratuita e confidenziale.ย 

Il reparto segue anche trattative private, perizie per divisioni ereditarie, la valutazione di libri antichi e di intere biblioteche o archivi, e stime assicurative. Gli esperti sono iscritti alla Camera di Commercio di Roma nel ruolo di Periti.

Contatti

libriestampe@finarte.it 06 87763452 Scrivici su Whatsapp

Lotti in asta