415
Esoterismo e alchimia
Questi i titoli delle principali opere contenute, perlopiù tratte da libri a stampa della seconda metà del XVII sec. Epistola Joannis Pontani...in qua de Lapide quem Philosophorum vocant, agitur - Arte Philosophi Liber Secretus - Fratris Helice...Libellus de Lapide Philosophorum, qui de Antimonis minerali conficitur - Fratris Helae de Assisis...Ex prologo Magni Operis, con 12 disegni nel testo, Liber Saturni- Saturni Trismegisti sequuntur alia Notabilia pro opere Lapidis - Magistri Joannis Isaaci Hollandi viri ij Philosophia...Opera Mineralia sive de Lapide - Magni Philosophorum Arcanis Revelator - Liber de Septem Verbis Philosophorum... Miscellanea, 1700
Stima
€ 150 - 200
Lotto venduto
€ 2.750
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Contatta il dipartimento
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...


![Prima ed apparentemente unica edizione di questa esauriente e dotta opera storica sull'ordine militare-religioso dei frati o cavalieri Gaudenti, fondato nel 1233 dal Domenicano Bartolomeo da Vicenza con il fine di ricondurre la pace e la tranquillità nelle città dilaniate dalle discordie interne. Erano nominati Cavalieri Gaudenti unicamente membri di nobili famiglie del nord-est d'Italia, da Bologna a Vicenza, a Treviso, a Venezia. Riconosciuto da Papa Urbano IV nel 1261, l'ordine degenerò a partire dal XVI secolo, privilegiando banali fini personali dei propri aderenti. Si hanno ancora notizie della sua esistenza a Bologna alla fine del Cinquecento ed a Treviso all'inizio del Settecento. 
 Istoria de' cavalieri gaudenti di f. Domenico Maria Federici ... Volume primo [- secondo]](https://api.finarte.it/api/lotto/immagine/22411/0/300.jpg) 
     
     
     
    