Immagine asta

Importanti Distillati

venerdì 28 Novembre 2025, ore 11:00 • Roma

L'asta inizierà tra

0 giorni 0 ore

Scopri i lotti

ASTA 327

Informazioni asta

Finarte presenta 253 lotti di distillati, una selezione raccolta per anni da un collezionista appassionato, integrata da alcuni gioielli scelti per offrire una proposta d'eccezione.

Come il giorno precedente per i vini, l'asta è articolata in due tornate: al mattino a partire dalle ore 11.00 verranno proposte grandi bottiglie perfette per un regalo di prestigio, al pomeriggio a partire dalle ore 17.00 verranno battuti 100 lotti tondi dei più grandi Whisky della storia, con qualche straordinaria digressione fra Grappa, Cognac e Armagnac.

Come Top Lot fra i whisky segnaliamo The Glen Garioch 1971 8 YO, lo Springbank 21 YO e Ardbeg Islay Malt Scotch Whisky, tutti selezionati dal mitico Samaroli, un raro Port Ellen 1974 Special Selection 14 Year Old, un magnifico Macallan 25 Year Old Unblended Single Malt Scotch Whisky in decanter di cristallo; segnaliamo anche lo splendido Cognac Hennesy Ricard nel meraviglioso decanter in cristallo e un rarissimo Bisquit Dubouche Vintage Grande Fine Champagne Cognac del 1858 perfettamente conservato.

INDIRIZZO
Roma / Via Quattro Novembre, 114
(come raggiungerci)

Tornate

Venerdì 28 Novembre 2025, ore 11:00 - TORNATA 1 (lotti 500-652)
Venerdì 28 Novembre 2025, ore 17:00 - TORNATA 2 (lotti 653-752)

Esposizione

Visione dei lotti solo su appuntamento

Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)

Per maggiori informazioni e appuntamenti:
vini@finarte.it
02 3363801


Le aste di Vini e Distillati sono collaborazione con

Condizioni di Vendita

Con l'attuazione di un'offerta si dichiara di aver preso visione e di accettare le Condizioni Generali di Vendita

Ricercando tra collezioni prestigiose, il Dipartimento seleziona e cataloga vini pregiati e rari di scenario internazionale, con particolare attenzione ai vini italiani. Tra le bottiglie più apprezzate dai collezionisti e amatori si confermano per l’Italia i Supertuscan – come Sassicaia, Masseto, Solaia, Ornellaia – e vini come l’Amarone di Quintarelli e Dal Forno, il Barolo Monfortino di Giacomo Conterno o di Mascarello e molti altri , il Brunello di Montalcino come Soldera; mentre per la Francia, i più importanti Châteaux di Bordeaux – come Lafite Rothschild, Latour, Mouton Rothschild, Cheval Blanc, Margaux – i famosi Domains di Borgogna – come Romanée-Conti, Ramonet, Comte de Vogué, Romanée-Conti, Coche Dury, Rousseau, Jadot, Mugnier, Dugat-Py, Sauzet, Ponsot – ed i prestigiosi Champagne, come Dom perignon, Cristal e Salon.

Per gli appassionati di distillati si offre una selezione dedicata di Whisky, Cognac, Rum e Armagnac pregiati, come Macallan.

I nostri esperti sono a disposizione dei clienti per valutazioni e consulenze in questo settore che vede sempre più crescita di interesse.

 

Per maggiori informazioni e valutazioni:

vini@finarte.it
02 3363801

 

Le aste sono in collaborazione con

 

Contatti

Lotti in asta

Filtri

Filtra per