
Gioielli / Cleto Munari & Friends, prove d'artista
lunedì 22 Settembre 2025, ore 16:00 • Milano
L'asta inizierà tra
ASTA 311
Si ricorda che i risultati elencati in questa pagina sono comprensivi dei diritti d'asta di Finarte ed escluse eventuali tasse e costi applicabili, se non diversamente specificato.
Cleto Munari nel 1973 incontra l’architetto Carlo Scarpa. Proprio da quel legame nasce un itinerario creativo unico, culminato nella fondazione dell’azienda Cleto Munari, un autentico laboratorio di idee in cui architetti e designer tra i più importanti del Novecento - da Ettore Sottsass a Gio Ponti, da Vico Magistretti ad Achille Castiglioni –-danno vita a oggetti visionari e raffinati, inizialmente nell’argenteria, nella gioielleria e nell’orologeria, per poi spaziare nel vetro, nella ceramica, nella scrittura, nel mobile, nel tappeto e nella pelle.
Nel 1985 prende forma la celebre Collezione Gioielli, composta da circa 250 creazioni realizzate in collaborazione con architetti, artisti e designer chiamati a misurarsi con un linguaggio per loro inedito ma ricco di fascino. Frutto di totale libertà espressiva, queste opere sono oggi considerate tra i massimi esempi di gioielleria contemporanea, custodite nelle collezioni permanenti di musei di fama mondiale come il MoMA e il Metropolitan Museum of Art di New York.
Tutti i lotti presenti in questo catalogo sono prototipi d’artista, pezzi unici
Provenienza: Collezione privata, Cleto Munari
È possibile richiedere agli uffici Finarte l'expertise ufficiale Cleto Munari a seguito dell'acquisto di un lotto
INDIRIZZO
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni:
gioielli@finarte.it
02 3363801
Tornata
Scarica qui il modulo offerte
Esposizione
VISIONE LOTTI SOLO SU APPUNTAMENTODal 15 al 19 settembre
dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Milano / Via dei Bossi, 2
(come raggiungerci)
Per maggiori informazioni e appuntamenti:
gioielli@finarte.it
02 3363801
NOTE IMPORTANTI
Le commissioni d'asta calcolate sul prezzo di aggiudicazione di ogni lotto saranno pari al 25%
Per tutti i lotti di questa asta il Prezzo di aggiudicazione è soggetto a IVA del 5%
Il ritiro dei lotti acquistati sarà possibile su appuntamento contattando il dipartimento
Condizioni di Vendita
A seguito del grande successo ottenuto con le sue aste il dipartimento è pronto per una nuova stagione di raccolta di beni da inserire nella prossima asta autunnale.
Il criterio di selezione mira a gioielli delle grandi Maison come Bulgari, Cartier, Van Cleef & Arpels, Tiffany e Co. e Buccellati.
Le prestigiose firme richiamano l’attenzione di collezionisti italiani e internazionali come oggetti del desiderio e testimonianza di gusto e stile, accanto a quest’ultimi si posizionano i gioielli d’epoca, esemplari unici e rari con un fascino senza tempo.
Diamanti e pietre preziose naturali di importanti carature, accompagnate da certificati gemmologici e prive di trattamenti, si confermano sempre protagonisti come beni d’investimento destinati a crescere nel tempo, oltre che beni d’ornamento.
Dall’incontro tra arte orafa e creatività nasce poi il gioiello d’artista, forma d’arte che travalica l’essenza del semplice accessorio per elevarsi ad opera d’arte; questa commistione tra stile, materiali, innovazione ed eleganza richiama un pubblico di appassionati che si lascia affascinare dall’esplosione creativa dei grandi interpreti dell’arte contemporanea.