Precedente / Successivo

Dipinti e Disegni Antichi

mercoledì 28 maggio 2025, ore 16:00 • Roma

114

Bernardino Zaganelli

(Cotignola - 1510)

Madonna con Bambino

Stima

€ 40.000 - 60.000

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 40.000

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 16:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

olio su tela (trasportato da tavola)
cm 46 x 34
Referenze fotografiche
Fototeca Zeri, scheda n. 59563

Bibliografia

R. Roli, Sul problema di Bernardino e Francesco Zaganelli in "Arte antica e moderna", n. 8, 1965, p. 227;
R. Zama, Gli Zaganelli (Francesco e Bernardino), Rimini 1994, pp. 120-121, n. 17
L'opera, pubblicata per la prima volta da Renato Roli nel 1965 (R. Roli, Sul problema di Bernardino e Francesco Zaganelli in "Arte antica e moderna", n. 8, 1965, p. 227) e successivamente da Raffaella Zama (R. Zama, Gli Zaganelli, Rimini 1994, p. 121, n. 17), è da datarsi sul finire del Quattrocento, nel momento in cui la formazione ferrarese di Bernardino Zaganelli guarda ai modelli bolognesi ed umbri. La figura della Vergine trova, infatti, un confronto stringente con quella, assisa in trono, della grande pala datata 1499 e oggi conservata alla Pinacoteca di Brera. Nel dipinto qui offerto, tuttavia, il volto appare caratterizzato da una maggiore naturalezza espressiva e da alcuni dettagli che evidenziano una grande raffinatezza esecutiva, come gli ornati del velo e delle vesti, la lucentezza dei gioielli e l'accuratezza con cui sono resi i riccioli del Bambino. Nel dipinto si ritrovano alcuni degli elementi tipici della poetica di Bernardino, soprattutto la dolcezza dei gesti e degli sguardi che non celano, anzi sottolineano, la forza espressiva delle figure, particolarmente evidente soprattutto negli occhi "lucidi" della Vergine. Proprio nella naturalezza del volto della Madonna emerge la tradizione ferrarese, offerta a Bernardino da Ercole de' Roberti (R. Zama, ibidem, p. 121).
Il dipinto era originariamente su tavola, come riportato nelle pubblicazioni di Roli e Zama, ed è stato trasportato su tela in epoca imprecisata.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare dipintiantichi@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

Ritratto di gentildonna con garofano
115

Leandro Bassano

Ritratto di gentildonna con garofano

Stima € 20.000 - 30.000

Base d'asta € 18.000

Frati cappuccini sarti
118

Alessandro Magnasco

Frati cappuccini sarti

Stima € 8.000 - 12.000

Base d'asta € 8.000

Frati cappuccini arrotini
119

Alessandro Magnasco

Frati cappuccini arrotini

Stima € 8.000 - 12.000

Base d'asta € 8.000

Monache francescane impagliatrici
120

Alessandro Magnasco

Monache francescane impagliatrici

Stima € 8.000 - 12.000

Base d'asta € 8.000

Monache francescane davanti al camino
121

Alessandro Magnasco

Monache francescane davanti al camino

Stima € 8.000 - 12.000

Base d'asta € 8.000

Lot e le figlie
122

Giovanni Battista Beinaschi

Lot e le figlie

Stima € 15.000 - 20.000

Base d'asta € 15.000

Carità romana
123

Andrea Vaccaro

Carità romana

Stima € 10.000 - 15.000

Base d'asta € 10.000

Davide con la testa di Golia
124

Andrea Vaccaro

Davide con la testa di Golia

Stima € 10.000 - 15.000

Base d'asta € 10.000

Flagellazione di Cristo
126

Luca Giordano

Flagellazione di Cristo

Stima € 10.000 - 20.000

Base d'asta € 10.000

Continua a sfogliare il catalogo