Informazioni
cm 118 x 148 ciascuno
Bibliografia
F. Arisi, Felice Boselli, Piacenza, 1973, p. 306, n. 497 e 497 bis, ill. 590 e 589;
F. Arisi, Crivellone e Crivellino, Piacenza, 2004, p. 358, p. 461 n. 105 e 106, p. 530 e 531 ill. 105, 106
In una delle due opere protagonista è un cane che, al centro della scena, sorveglia la cacciagione; alle sue spalle, alla base dell'albero, gli strumenti del cacciatore e, a fare da sfondo, uno scorcio di cielo azzurro che risalta tra gli addensamenti di nuvole bianche. Nell'altra lo schema centrale è ripetuto in modo analogo: questa volta, però, con un gatto trionfante su una natura morta di pesci e con l'aggiunta di un cane - che sembra recuperato dai repertori dello Snyders - che con irruenza, da sinistra, entra nella scena minacciando il felino; dietro, come una quinta teatrale, è inserita una rete da pesca che filtra la luce crepuscolare del cielo sullo sfondo.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti

Scuola emiliana, secolo XVII
Gesù Bambino dormiente con i simboli della Passione
Stima € 6.000 - 8.000
Base d'asta € 6.000
