244
Attribuito a Evaristo Baschenis (Bergamo, 1617 – 1677)
Strumenti musicali, foglio con spartito, libri, conchiglia, scrigno, statuetta di Davide e tenda
Stima
€ 20.000 - 40.000
Lotto venduto
€ 60.570
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
cm 109 x 152
tracce di data sulla spinetta: (...) LX
al verso, sul telaio, etichetta della Mostra della Pittura Italiana del Seicento e Settecento / Comune di Firenze / 396
Provenienza
collezione privata.
Esposizione
Bibliografia
L. Angelini, I Baschenis, Bergamo 1943, pp. 63-64, n. 29 p. 75, tav. LIV (come Evaristo Baschenis);
M. Rosci, Evaristo Baschenis, in I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo, Il Seicento, III, Bergamo 1985, fig. 1 p. 143, cat. 135 p. 92 (come attribuito a Evaristo Baschenis e con attribuzione alternativa a Bartolomeo Bettera).
Contatta il dipartimento
Altri lotti

Bernardino Fusario (attivo in Lombardia nella prima metà del secolo XVII)
Strage degli Innocenti
Stima € 20.000 - 30.000
Base d'asta € 20.000

Pittore caravaggesco attivo a Napoli, prima metà del secolo XVII
Memento mori
Stima € 8.000 - 12.000
Base d'asta € 8.000

Scuola emiliana, fine secolo XVII - inizio secolo XVIII
Natura morta con teste di vitello e verza; e Natura morta con pesci, en pendant
Stima € 8.000 - 12.000
Base d'asta € 8.000
