Stima
€ 5.000 - 8.000
Lotto venduto
€ 47.380
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Informazioni
olio su tela, senza cornice
cm 128,5 x 98
cm 128,5 x 98
Si ringrazia il professor Riccardo Lattuada per aver confermato l’attribuzione a Salvator Rosa dopo aver visionato su foto questo dipinto, proveniente da una nobile collezione romana, che risulta inedito agli studi e che si aggiunge al corpus delle opere del pittore. Secondo lo studioso, è da collocarsi nella prima fase dell’attività di Salvator Rosa che, ancora giovanissimo, è più strettamente legato alla cultura della sua città natale, Napoli, rispetto a quella che andrà assimilando a Roma. Nonostante vi siano nella composizione elementi che lasciano trasparire una formazione non ancora completa, uno dei particolari che, in modo più evidente, rimanda alla mano dell’artista è il volto di San Giuseppe. L’espressione fortemente caratterizzata del personaggio maschile denuncia uno stretto legame con la pittura di Francesco Fracanzano, suo maestro e cognato. Questa tipologia di volti di vecchi, con la pelle profondamente segnata dagli anni e cotta dal sole, saranno una costante nella produzione futura dell’artista come è evidente, ad esempio, nel San Simone del Georgia Museum of Art (inv. 1961.1888) che risale al periodo romano, intorno alla fine degli anni Trenta del Seicento.
Proprio dell’artista è anche quel cielo striato, volto a suggerire un movimento orizzontale, che fa da sfondo a molte opere del maestro, tra cui spicca il Paesaggio con Mercurio e il boscaiolo disonesto della National Gallery di Londra (inv. NG84), commissionato nel 1663 dal principe Lorenzo Onofrio Colonna, suo mecenate a Roma.
Provenienza
Nobile collezione romana
Contatta il dipartimento
Altri lotti
102
Scuola dell'Italia settentrionale, secolo XVII
Battaglia
Stima € 14.000 - 18.000
Base d'asta € 14.000
103
Scuola napoletana, secolo XVIII
Ritratto di gentiluomo a tre quarti di figura con marsina ricamata
Stima € 4.000 - 6.000
Base d'asta € 4.000
104
Scuola italiana, secolo XIX
Ritratto di gentiluomo a mezzo busto
Stima € 1.500 - 3.000
Base d'asta € 1.500
109