Libri rari e manoscritti: l’asta Finarte curata da Fabio Massimo Bertolo conferma la vitalità del settore e raggiunge il 91% di aggiudicato a valore

L’Asta di Libri e Stampe tenutasi l’11 e 12 novembre nella sede romana di Finarte ha registrato una partecipazione vivace e internazionale, con offerenti provenienti da 17 Paesi e un risultato totale prossimo ai 400.000 euro

L’asta ha esordito con un risultato eccezionale già dal primo lotto: il Dante della Magna del 1481 è stato battuto per 37.950 euro, seguito dalla prima edizione del Convivio del 1490 (Lotto 2), che ha raggiunto un’aggiudicazione di 25.350 euro. Di grande interesse anche il rarissimo testamento di Petrarca del 1498 (Lotto 6), che ha visto raddoppiare la propria valutazione, raggiungendo 10.230 euro partendo da una base d’asta di 5.000 euro. 

Lotto 6 – Francesco Petrarca, Hoc est preclarum Testamentum Illustri poetae Francisci Petrarca, 1498. Lotto venduto a € 10.230

Notevole risultato anche per la prima edizione dei Principi di una Scienza Nuova di Giambattista Vico del 1725 (lotto 16), considerata l’esemplare più bello mai apparso in asta. Proposta proprio nell’anno in cui ricorrono i 300 anni dalla pubblicazione, dopo un’accesa gara ha superato ampiamente la base d’asta di 10.000 euro, raggiungendo circa 33.000 euro. Al lotto 18, la splendida pagina autografa dalla Traviata di Giuseppe Verdi, datata 18 aprile 1858 e dedicata al pittore napoletano Giuseppe Mancinelli, ha totalizzato quasi 18.000 euro. 

Lotto 18. Autografo – Giuseppe Verdi. Rarissima pagina musicale autografa da La Traviata di Giuseppe Verdi, con sua dedica al pittore napoletano Mancinelli Pagina di spartito autografa, con dedica, 1858. Lotto venduto a € 17.790

Nel settore scientifico si segnala il rarissimo pamphlet di Semyon Korsakov, un opuscolo del 1832, considerato il primo saggio sull’intelligenza artificiale, in cui l’autore descrive le sue “macchine per il confronto delle idee”, strumenti considerati antesignani dei moderni computer (Lotto 20, venduto a 16.530 euro). 

Lotto 20. Intelligenza Artificiale – Korsakov, Semyon. Il primo passo verso l’intelligenza artificiale e il primo utilizzo della tecnologia delle schede perforate per archiviare informazioni Apercu d’un procédé nouveau d’investigation au moyen de machines à comparer les idées. avec deux planches, 1832. Lotto venduto a € 16.530.

Grande interesse per la sezione dedicata a Brescia, con aggiudicazioni che hanno superato anche di dieci volte le basi d’asta, e per la selezione di legature pregiate, spesso triplicate rispetto alle stime.

“Un risultato che conferma come il settore del libro antico e di pregio non conosca crisi, dimostrando ancora una volta di avere una platea internazionale che nel libro italiano cerca la qualità, l’eleganza e la storia,” conclude Fabio Massimo Bertolo, Esperto di Libri Antichi e Manoscritti. 

Informazioni 
Ufficio Stampa | Maria Grazia Vernuccio mariagrazia.vernuccio@mgvcommunication.it 
 
Catalogo completo 
https://www.finarte.it/asta/libri-autografi-e-stampe-roma-2025-11-11