Precedente / Successivo

Fumetti: Tavole e Illustrazioni Originali

venerdì 09 maggio 2025, ore 11:00 • Roma

508a

Manfredo Manfredini

Divina Commedia - Purgatorio, Canto 24, 1907

Stima

€ 600 - 1.000

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

matita, china e acquerello su cartoncino
50 x 65 cm
Illustrazione originale realizzata da Manfredini tra il 1904 e il 1907 per la sua celebre edizione de "La Divina Commedia" edita da Nerbini nel 1908. Fori di affissione, lievi pieghe e piccoli strappi ai margini. Nato a Ferrara nel 1881, Manfredini si trasferì a Firenze nel 1904 anno in cui l'editore Giuseppe Nerbini gli commissionò una nuova edizione della Commedia chiedendogli di illustrare i cento canti del poema. Nel corso dell'esecuzione febbrile ed eccitata di questa faticosa opera, Manfredini si invaghì follemente della cantante lirica ucraina Solomija Krusel'nyc'ka, il suo amore non corrisposto lo portò alla follia e a diversi episodi violenti che sfociarono in numerosi arresti. Nell'aprile 1907 venne arrestato dopo essere stato trovato in possesso di una pistola e di un flacone di vetriolo (destinato probabilmente alla soprano ucraina), fu quindi ricoverato presso il manicomio di Mombello in Brianza dove, dopo un'agonia durata quaranta giorni, Manfredini morì ufficialmente per una grave forma di tubercolosi polmonare. La sua opera rimase incompiuta arrestandosi al XXX canto del Purgatorio, Nerbini decise quindi di affidare le restanti tavole al napoletano Tancredi Scarpelli.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare fumetti@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Altri lotti

Il nome della rosa (The Name of the Rose)
511

Renato Casaro

Il nome della rosa (The Name of the Rose), 1986

Stima € 4.000 - 5.500

Base d'asta € 4.000

Attila flagello di Dio
512

Renato Casaro

Attila flagello di Dio, 1982

Stima € 900 - 1.500

Base d'asta € 900

Red Sonja
513

Renato Casaro

Red Sonja, 2022

Stima € 1.500 - 2.200

Base d'asta € 1.500

L'ultimo imperatore (The Last Emperor)
515

Renato Casaro

L'ultimo imperatore (The Last Emperor), 1987

Stima € 3.000 - 4.500

Base d'asta € 3.000

Il tè nel deserto (The Sheltering Sky)
516

Renato Casaro

Il tè nel deserto (The Sheltering Sky), 1990

Stima € 3.000 - 4.500

Base d'asta € 3.000

Il buio (The Haunted House of Horror)
517

Renato Casaro

Il buio (The Haunted House of Horror), 1969

Stima € 2.500 - 3.500

Base d'asta € 2.500

Per 100.000 dollari t'ammazzo
518

Renato Casaro

Per 100.000 dollari t'ammazzo, 1967

Stima € 400 - 800

Base d'asta € 400

Rambo III
519

Renato Casaro

Rambo III, anni 2000

Stima € 6.000 - 9.000

Base d'asta € 6.000

La casa di Mary (Superstition)
520

Renato Casaro

La casa di Mary (Superstition), anni 2000

Stima € 5.000 - 7.000

Base d'asta € 5.000

Continua a sfogliare il catalogo