Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

61

Tontoli, Gabriele

Il Mas'aniello, overo discorsi narrativi La sollevatione di Napoli, 1648

Stima

€ 150 - 200

Lotto venduto

€ 581

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Roberto Mollo, 1648. In 4°. Grande stemma al frontespizio, capilettera decorati, bruniture e aloni marginali, legatura in pergamena rigida del sec.XIX. 

Note Specialistiche

Edizione rara dell'opera più famosa dello storico italiano Gabriele Tontoli (1610-1665), in cui racconta, come testimone oculare, la grande rivolta di Napoli del 7 luglio 1647 e le sue conseguenze. Questa insurrezione fu guidata dal pescatore Masaniello (1620-1647) che si ribellò alla Corona spagnola che aveva imposto nuove tasse. Gabriele Tontoli, storico, nacque intorno al 1610 a Manfredonia in Puglia e studiò giurisprudenza all'Università di Napoli, dove viveva ancora al tempo della rivoluzione del 1647. Testimone dei tumulti che accompagnarono la rivoluzione di Masaniello, volle raccontare ciò che aveva visto, senza pretendere di scrivere una storia: "Ho scritto questo libro come un misto di storico, narrativo, poetico, declamatorio e colloquiale... Credevo che una rivoluzione guidata da un uomo del popolo dovesse essere scritta solo da una penna comune".

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...