Precedente / Successivo

Rare Armi Antiche e Militaria da tutto il mondo

giovedì 25 Settembre 2025 e venerdì 26 Settembre 2025, ore 14:00 • Sarzana

453

Favolosa sciabola da ufficiale di marina, appartenuta a un membro della famiglia Borbone-Montpensier, 1911

Stima

€ 1.800 - 2.500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Spagna
lunghezza 90 cm.
Lama curva a un filo e controfilo con dorso a bacchetta, brunita nella prima metà sul lato di terza, dorata ed incisa a figure grottesche ed antropomorfe, con animali, personaggi all'antica armati, putti, disegni a volute vegetali e scudo di Castiglia e León; in un rettangolo brunito incisa la data "17 Mayo 1911." Sul lato di quarta si trova la stessa iconografia incisa, accezione fatta per un volatile, l'iscrizione "MARINA ESPANOLA" e una grossa ancora al posto dello stemma. Tallone dorato e brunito en suite, con iscrizione della manifattura "FABRICA DE TOLEDO" e con un putto inciso. Bellissimo fornimento a vela in ottone dorato inciso, traforato ed intagliato; al centro spicca lo stemma in smalti della casata Borbone-Montpensier, che è caricato su uno scudetto coronato ed inscritto in un ellisse, avente bordo inciso con iscrizione "S.A.R DUQUE DE MONTPENSIER", ai lati di questa ellisse si trova un drago marino, un leone ed una bellissima raffigurazione di una nave messa a giorno; il braccio di parata lavorato a tuttotondo a volto animale. Il ramo di guardia con ancora, un personaggio e i tre gigli dei Borbone. Pomo intagliato a testa di leone, cappetta lunga e con ancora incisa. Impugnatura in avorio a settori equidistanti e trasversali, completa di trecciola in filo metallico dorato. Fodero in cuoio (difetti e piccole mancanze) con fornimenti in ottone dorato, totalmente inciso a volute; un anello di sospensione.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare info@czernys.com Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...