Stima
€ 25.000 - 30.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 22.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta lunedì 17 Novembre 2025 alle ore 17:00
Informazioni
Rara scacchiera su base di ardesia con intarsi in pasta vitrea ad imitazione pietra dura, malachite, marmo, corniola, lapis ed avventurina
Manifattura muranese, Murano, Italia
Provenienza
Bibliografia
Note Specialistiche
Pietro Bigaglia (1786 - 1876) fu un ricercatore e tecnico del vetro di straordinario rilievo che contribuì significativamente al rinnovamento dell'arte del vetro soffiato veneziano nel XIX secolo. Tra le sue innovazioni più celebri vi è stata la creazione dei primi fermacarte, perfezionò l'arte della filigrana colorata e introdusse per primo l'uso dell'avventurina in estese sezioni, generando complesse trame multicolori. La sua fama si consolidò ulteriormente con la presentazione dei primi fermacarte millefiori firmati e datati all’Esposizione Industriale di Vienna nel 1845. Successivamente, in occasione della prima grande esposizione dedicata ai maestri vetrai muranesi, tenutasi a Venezia nel 1864 presso il Museo del Vetro di Murano, il suo lavoro venne nuovamente esposto, testimoniando l'influenza duratura della sua opera nella tradizione artistica veneziana
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti







