542
Importante servizio in terraglia policroma, Migliuolo Giustiniani, Napoli secondo decennio del secolo XIX
Stima
€ 10.000 - 20.000
Aggiudicato
Offerta attuale Base d'asta
€ 10.000
La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata(0 offerte, riserva non raggiunta)
In asta giovedì 25 Settembre 2025 alle ore 15:00
Informazioni
marchio sotto la base FMGN (Fabbrica Migliuolo Giustiniani Napoli)
composto da:
30 piatti piani, diametro cm 20
47 piatti piani, diametro cm 24
12 piatti fondi, diametro cm 24
4 piatti da portata tondi, diametro cm 35,5
4 piatti da portata tondi, diametro cm 31
3 piatti da portata ovali, cm 35,5 x 28
4 ciotole tonde, diametro cm 24,5 x e altezza cm 6,5
1 rinfrescatoio, diametro cm 23 e altezza 23
1 zuppiera a tripode con zampe leonine e coperchio con presa a guisa di putto reggi torcia, diametro cm 25 e altezza cm 37
1 vaso a tripode con zampe leonine, diametro cm 17 e altezza cm 26,5
1 caffettiera con coperchio, cm 20 x 30
1 porta ampolle, cm 18,5 x 23,5
4 salierine, diametro cm 8,5
2 piattini da caffè, diametro cm 13
1 zuppierina piccola con coperchio, diametro cm 10,5 e altezza cm 18
lievi difetti e mancanze
Questo importante e raro sevizio trova in confronto con quello oggi conservato al Museo Civico di Torino (G. Donatone, La terraglia napoletana 1782- 1860, Napoli 1991, figg. 65-66-67). Nel servizio qui offerto tuttavia il decoro a nastro sulla tesa è più complesso e ricco. La Fabbrica Migliuolo Giustiniani fu attiva tra il 1808 e il 1818 e si contraddistinse per la sua produzione di elevata qualità e raffinatezza. Oltre alle tipiche vedute di Napoli, uno dei motivi decorativi più apprezzati fu proprio questo delle "vestiture del Regno", che ritraevano personaggi popolari nei costumi tradizionali.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...