Precedente / Successivo

Incanti d'Arte

martedì 12 marzo 2019, ore 10:30 • Roma

340

Galilei, Galileo

Le operazioni del compasso geometrico et militare, 1649

Stima

€ 600 - 800

Lotto venduto

€ 1.625

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Padova, Paolo Frambotto, 1649. In 4°. Elegante marca tipografica con Minerva al motto “Pacis opus” incisa su legno al frontespizio, testatine, capilettera e finalini ornati, carattere romano, una tavola incisa su rame e più volte ripiegata fuori testo, numerose illustrazioni incise su legno a corredo del testo, legatura coeva in pergamena rigida. Nota di possesso settecentesca al frontespizio.
Terza edizione della celebre opera di Galilei, vero e proprio manuale di utilizzo del compasso da lui ideato nel 1597. Lo strumento venne costruito allo scopo di eseguire agilmente calcoli aritmetici e operazioni geometriche, finalizzate soprattutto al calcolo di distanze e traiettorie in campo militare, nel quale le armi da fuoco richiedevano tecnologie sempre più avanzate. La prima edizione dell’opera, stampata a cura dello stesso Galileo per i torchi di Pietro Marinelli, fu di sole 60 copie, alle quali vennero allegati altrettanti compassi. Dalle edizioni seguenti, lo strumento venne sostituito dalla sua accurata riproduzione su tavola. Carli e Favaro p. 49; Honeyman 1396; Riccardi I, 506.

Contatta il dipartimento