Venezia, Iacopo del Burgofranco pavese, ad instantia del nobile messere Lucantonio Giunta fiorentino, 1529. In 2°. Frontespizio stampato in rosso e nero entro cornice architettonica che alla base raffigura le Muse e ai due lati cinque grandi poeti latini e cinque italiani (la stessa cornice con però solo poeti latini nelle colonne laterali, inquadra la prima grande xilografia che inaugura l Inferno, In basso al centro giglio fiorentino in rosso. Al verso del frontespizio il famoso e bellissimo ritratto di Dante, altre due grandi xilografie sono poste all'inizio del Purgatorio e del Paradiso mentre ogni singolo canto reca in principio una illustrazione xilografica più piccola, Segni di inchiostro, bruniture e alcune pagine sono leggermente rifilate, Legatura moderna in mezza pelle rossa con piatti in legno.
Note Specialistiche
Pregevole edizione, universalmente nota per la presenza del grande ritratto di Dante, il primo che sia mai apparso in una edizione della Divina Commedia. Opera di un anonimo maestro veneziano, fu realizzato su quello di formato assai più piccolo presente nell'edizione dell Amoroso convito del 1521. A questa illustrazione si deve l idea dei contemporanei e dei posteri riguardo la fisionomia del poeta. Il testo riprende quello dell edizione aldina del 1502, ma è qui corredato dal classico commento del Landino. L apparato iconografico, di ispirazione botticelliana, è invece ripreso dall'edizione veneziana Capcasa del 1491 e per realizzarlo furono anche recuperate diverse matrici del tipografo. Mortimer, 145; Mambelli, Gli annali delle edizioni dantesche , n. 28; Camerini, 328.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!