Informazioni
Note Specialistiche
"Questa mia Fabrica è base della Gloria di quelli da' quali noi discendendo siamo chiamati, & indirizzati à quella vita, che rimane illesa dai colpi della Morte, e dall'ombre dei sepolcri. (...= Ogni Virtù segnalata è pompa, e Personaggio di questo Teatro. Brescia è la sua Arena; i Bresciani le sue statue; la Verità il suo Sole. Gli Elogi che dichiarano l sue grandezze sono compendij di marmi, di manoscritti, e d'Historie reali. la Sincerità è sua perpetua Guardia." (p,a3r).
Ottavio Rossi (Brescia, 26 luglio 1570 – Brescia, 28 settembre 1630) è stato un archeologo, poeta ed erudito italiano. "raccolse interessanti notizie negli Elogi historici di Bresciani illustri (1620); come rimatore fu tra i più artificiosi. Morì durante l'epidemia di peste descritta da Manzoni." (Treccani, on line).
"...Troppo gran tempo (ohimé) BRESCIA sepolta Giacque negletta, hor per tua man risorge; Illustre OTTAVIO; à longo oblio ritolta..." Dal sonetto proemiale di Lattanzio Stella rivolto all'autore.
Contatta il dipartimento
Condition report
Altri lotti

Storia dell'arte - Boschini, Marco
La carta del navegar pitoresco, 1660
Stima € 400 - 600
Base d'asta € 400

Tacito, Publio Cornelio
Opere. Annali, Historie, Costumi, De' Germani, Vita di Agricola. Illustrate con notabilissimi..., 1665
Stima € 120 - 200
Base d'asta € 120

Tesauro, Emanuele
La filosofia morale derivata dall’alto fonte del grande Aristotele stagirita. , 1673
Stima € 80 - 100
Base d'asta € 50

Agostino Aurelio, santo
Les lettres de S. Augustin traduites en français sur l'édition nouvelle des Pères Bénédictins de la..., 1701
Stima € 200 - 300
Base d'asta € 200

Alberti, Giuseppe Antonio
I giochi numerici fatti arcani, 1747
Stima € 250 - 350
Base d'asta € 250
