438
Manoscritto musicale
Manuale relativo alle regole di composizione ed esecuzione del canto gregoriano, opera di copista anonimo della fine del sec.XVIII, come da annotazione iniziale. L'opera si contestualizza nel grande solco della musica per uso liturgico, che all'epoca era rappresentata, pur con numerose varianti e contaminazioni rispetto alla tradizione ereditata dai secoli precedenti, da numerose scuole in seno alle più importanti chiese romane. Regole di Canto fermo detto Canto Gregoriano per uso del Padre Niccolant.o Cagliesi Corista in Aracoeli , 1799
Informazioni
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...

