Informazioni
Note Specialistiche
Le Rime di Martelli, che dedicano uno spazio minore all'ispirazione amorosa, costituiscono una sorta di raccolta epistolare in versi, parallela alla sezione delle lettere missive. Alcune di esse rivelano i legami di Martelli con i letterati fiorentini Pier Vettori e Giovanni Mazzuoli detto Stradino, ai quali invia oggetti per il suo gabinetto delle curiosità, come denti di giganti o statuette greche; altre sono indirizzate a membri dell'alta nobiltà napoletana, i cui rapporti con il principe di Salerno erano tutt'altro che sereni.
Contatta il dipartimento
Condition report
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti

