Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

178

Geometria - Cartesio, Renato

Una delle opere fondanti del pensiero moderno, non solo scientifico-geometrico Geometria, 1659

Stima

€ 1.200 - 1.400

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Amsterdam, Elzevir, 1659. In 4°. Ritratto dell'autore in antiporta entro ovale, datato 1644, numerosissimi diagrammi, schemi, calcoli e figure geometriche, legatura in mezza pergamena e cartone del sec. XIX, SPLENDIDA COPIA IN BARBE

Note Specialistiche

RARA SECONDA EDIZIONE DEL 1659-1661 DELLA GEOMETRIA DI DESCARTES, NOTEVOLMENTE AMPLIATA RISPETTO ALLA PRIMA EDIZIONE DEL 1649 CON L'AGGIUNTA DI IMPORTANTI COMMENTI: “Questa edizione è stata il testo base per la generazione che, nell'ultimo quarto del secolo, ha introdotto il calcolo differenziale e integrale” (Jahnke).

Seconda edizione della traduzione latina di Frans van Schooten dell'opera fondamentale di Cartesio. La Géométrie apparve per la prima volta in francese come appendice al Discours de la Méthode (1637) di Cartesio. Van Schooten vide per la prima volta la Géométrie a Leida, dove Cartesio si era recato per supervisionare la stampa del Discours. Van Schooten pubblicò la prima traduzione latina nel 1649, aggiungendo un suo ampio commento. Nella seconda edizione i commenti furono ampliati e servirono come riferimento fondamentale per la generazione di studiosi che svilupparono il calcolo integrale. Isaac Newton, ad esempio, utilizzò questa edizione nei suoi studi, come dimostra la sua copia annotata conservata nella biblioteca dell'Università di Cambridge. 

PMM 129. Poggendorff I: 557. "Descartes's "application of modern algebraic arithmetic to ancient geometry created the analytical geometry which is the basis of the post-Euclidean development of that science" -Printing and the Mind of Man

“Probably the most important of all his legacies to science, for in its pages is to be found the exposition of a new science, the science of coordinate geometry” -Scott, Scientific Work of Descartes

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...