Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

130

Mauro, Giovanni

Tutte le terze rime del Mauro, 1538

Stima

€ 150 - 250

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Venezia, per Curzio Navo, 1538, in 8°. Comprende anche Le terze rime di Messer Giovanni dalla Casa di Messer Rino et d'altri con segnatura e frontespizio propri. Legatura in pergamena piena, tassello con titolo impresso in oro e tagli marmorizzati in rosso. Marche tipografiche ai frontespizi, sottolineature e postille manoscritte in inchiostro bruno al margine. Lievi bruniture, restauri.

Note Specialistiche

Mauro d'Arcano fu tra i protagonisti della cosiddetta Accademia dei Vignaiuoli, nata a Roma all’inizio degli anni Trenta intorno al gentiluomo mantovano Uberto Strozzi. Appartenevano a questo gruppo di poeti Francesco Berni, Francesco Maria Molza, Giovanni Della Casa, Lelio Capilupi, etc.
Mauro contese a Berni il primato nella poesia burlesca, costruendo i suoi capitoli con un linguaggio semplice e spesso decisamente osceno: rispetto ai capitoli di Berni le sue composizioni denotano una tendenza alla prolissità, alle digressioni e alle notazioni personali. Di Mauro restano 21 capitoli burleschi in terza rima composti probabilmente tra l’inizio degli anni Trenta e il 1535. Nella sua produzione si trovano versi priapeschi (Capitoli della fava, Capitolo in lode di Priapo), capitoli paradossali (Delle bugie, Della carestia) e capitoli epistolari (Del viaggio di Roma al duca di Malfi, A messer Ruberto Strozzi). Nel 1538 gli stessi Navò pubblicarono una nuova edizione (quella qui offerta), Tutte le terze rime del Mauro, che attribuiva a M. 22 componimenti.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...