Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

34

Brescia - Nazari, Giovanni Battista

Brescia antica, 1658

Stima

€ 150 - 250

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 150

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 11 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Brescia, per li Sabbj, 1658. In 4°. 2 parti in un volume, ciascuna con suo frontespizio. Marca tipografica al primo frontespizio, piccola veduta di Brescia al secondo, entrambi incisi in legno, capilettera e fregi xilografici, alcune note manoscritte, carta h2 mancante supplita con carta manoscritta, qualche piccolo restauro, qualche lieve e piccolo alone, alcuni fori di tarlo alle prime e ultime carte, legatura del sec. XXI in mezza pergamena e carta decorata, titolo in oro al dorso. Al contropiatto ex libris cartaceo di Guido Bustico e tassello cartaceo della storica Legatoria Sociale di Milano.

Note Specialistiche

Rara seconda edizione, ampliata con il Ragguaglio di Bernardino Faino. Si tratta di un’opera di grande valore per la storia di Brescia, che include un interessante capitolo dedicato alle divinità anticamente venerate nella città. La seconda parte, aggiunta in questa edizione, costituisce una preziosa fonte storica e genealogica, poiché raccoglie notizie e imprese dei più illustri cittadini bresciani, dalle origini leggendarie fino al 1516, e si conclude con un elenco dei governanti della città fino al 1658, epoca in cui Brescia era ancora sotto il dominio veneziano.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...