Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

venerdì 16 Dicembre 2016, ore 10:30 • Roma

Incunabolo - Antoninus Florentinus

Confessionale: Defecerunt scrutantes scrutinio. Defecerunt vulghare, 1492

Stima

€ 1.000 - 2.000

In asta venerdì 16 Dicembre 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Firenze, Francesco di Dino, [circa 1492]. In 4°. Occhietto col titolo, elegante carattere tondo, lievi bruniture, due forellini di tarlo al frontespizio senza perdite, uno strappo alla carta del colophon senza perdite, le ultime 3 carte del fascicolo non segnato y, dopo il colophon, riprodotte in facsimile, legatura in vitello spugnato del sec.XVIII con titolo su tassello rosso al dorso e tagli a spruzzo rossi.
Buona edizione fiorentina, in traduzione originale, della celeberrima opera di Antonio Pierozzi (1389-1459). Il Confessionale, originariamente in latino, è noto anche come Summula Confessionis, diviso in tre parti: la prima, nota come Defecerunt, dalle parole iniziali, in latino, italiano e spagnolo; Curam illius habe, in ital. Medicina dell'anima; Omnis mortalium cura, in italiano Specchio di coscienza. Questi trattati sono tutti confluiti nella Summa (non, come si credeva una volta, estratti da essa: cfr. per quest'ultima opinione, P. Mandonnet, in Dict. de Théol..., col. 1452); la vicenda delle loro edizioni è assai complessa, le numerose edizioni attestano, d'altra parte, il carattere di manuali confessionali che essi ebbero e la loro conseguente, grande diffusione. Goff A835; HCR 1210; IGI 656; Pr 6137; BMC VI 634; GW 2141.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...