Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

venerdì 16 Dicembre 2016, ore 10:30 • Roma

Gallucci, Giovanni Paolo

Coelestium corporum, et rerum ab ipsis pendentium accurata explicatio per instrumenta, rotulas, & figuras, 1605

Stima

€ 1.500 - 2.000

In asta venerdì 16 Dicembre 2016 alle ore 15:30

0 giorni 0 ore

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Venezia, Giacomo Antonio Somasco, 1605. In 4°. Frontespizio stampato in rosso e nero, con marca tipografica xilografica raffigurante un centauro al galoppo con faretra a tracolla, corredato di 144 incisioni su legno con 50 volvelle (su 51, manca quella a p.12), alcune delle quali disegnate, fioriture e gora d’acqua su diverse carte, alcune parti mobili staccate, legatura in vitello marrone del sec. XVIII, dorso a 5 nervi, ai comparti ferro floreale, autore e titolo impressi in oro, restauri e difetti.
PRIMA EDIZIONE con questo titolo di quest’opera, che fu pubblicata nel 1588 per la prima volta col titolo Theatrum mondi et temporis. La seconda edizione ha il medesimo testo e le medesime illustrazioni della prima. I grandi legni raffigurano schemi, sfere terrestri e celesti, lo zodiaco e le costellazioni. Il Galllucci in quest’opera ribadisce l'importanza delle scienze celesti correttamente intese e depurate da qualsiasi aspetto superstizioso. Il volume, diviso in sei parti, è dedicato alla descrizione del mondo celeste e terrestre ed è interessante soprattutto per la ricca e singolare iconografia. L’autore voleva offrire un testo divulgativo e accessibile anche ai meno esperti. Houzeau-Lancaster 2725; Riccardi 1372-12.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...