Precedente / Successivo

Pop Culture / Memorabilia e Card

martedì 7 Ottobre 2025, ore 16:00 • Milano

34

Diego Armando Maradona

Diego Armando Maradona – Card autografata – Napoli – Panini Mosaic 2021 – PSA 9

Stima

€ 1.300 - 1.600

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 1.300

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 7 Ottobre 2025 alle ore 16:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Card autografata di Diego Armando Maradona con la maglia del Napoli, pubblicata dalla Panini per la serie Mosaic del 2021. La card è gradata dalla PSA con valutazione 9. L'arrivo di Diego Armando Maradona al Napoli nell'estate del 1984 non fu semplicemente un trasferimento calcistico, ma un evento che trascese lo sport, elevando un club e un'intera città a vette mai raggiunte prima. "El Pibe de Oro" scelse un Napoli all'epoca anonimo, rifiutando corteggiamenti di club più blasonati, e in sette stagioni indimenticabili trasformò la storia del calcio partenopeo e lasciò un'impronta indelebile nel cuore dei suoi tifosi. Maradona non fu solo un calciatore di talento ineguagliabile, ma una vera e propria divinità per Napoli. La sua abilità in campo era semplicemente magica, capace di trasformare azioni ordinarie in gesti di pura genialità. Il suo carisma e il suo amore per la città crearono un legame indissolubile con i napoletani, che lo venerarono come un eroe, un simbolo di riscatto sociale e di orgoglio. Sotto la sua guida, il Napoli visse il periodo più glorioso della sua storia, conquistando trofei che sembravano impossibili fino al suo arrivo tra cui due Scudetti (1986-1987 e 1989-1990) e una Coppa UEFA (1988-1989). Il primo scudetto del 1987 fu un evento storico, una liberazione per un'intera città che attendeva da decenni un trionfo così significativo. Maradona divenne l'incarnazione di quella vittoria, il condottiero che aveva guidato il suo popolo alla gloria. Anche il secondo scudetto del 1990 e la conquista della Coppa UEFA rappresentarono momenti indimenticabili, scolpiti per sempre nella memoria dei tifosi napoletani. Oltre ai successi di squadra, Maradona regalò giocate spettacolari, gol memorabili e un'emozione palpabile in ogni partita. Il suo legame con Napoli era viscerale, un rapporto di amore reciproco che andava oltre il campo da gioco. Ancora oggi, a distanza di anni dalla sua partenza e dalla sua scomparsa, Maradona è onnipresente nella città: murales, santuari laici, cori e ricordi tramandati di generazione in generazione testimoniano un affetto eterno.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare pop@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...