Precedente / Successivo

Pop Culture / Memorabilia e Card

martedì 7 Ottobre 2025, ore 16:00 • Milano

137

Daniel Radcliffe

Daniel Radcliffe - Harry Potter – Biglietto autografato del treno per Hogwarts – Cert. Beckett

Stima

€ 300 - 450

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 300

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 7 Ottobre 2025 alle ore 16:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Replica del biglietto del treno per Hogwarts, autografato da Daniel Radcliffe, il mitico Harry Potter della saga cinematografica. Per un'intera generazione, il volto di Daniel Radcliffe è stato indissolubilmente legato a quello di Harry Potter. Dall'uscita del primo film, Harry Potter e la Pietra Filosofale nel 2001, fino alla conclusione epica della saga con Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 nel 2011, Radcliffe è cresciuto sotto gli occhi del pubblico mondiale, interpretando il ruolo del giovane mago che ha catturato l'immaginazione di milioni di persone. Il biglietto per l'Hogwarts Express è molto più di un semplice pezzo di cartoncino; è un simbolo iconico che incarna la promessa di avventura, scoperta e l'inizio di un viaggio straordinario nel mondo magico di Harry Potter. La sua comparsa nel primo film, Harry Potter e la Pietra Filosofale, segna un momento cruciale nella vita di Harry, il passaggio definitivo dal suo grigio e opprimente mondo Babbano all'eccitante e misteriosa realtà di Hogwarts. Il biglietto è caratterizzato da un design classico ed elegante. Stampato su carta pergamena color crema o avorio, presenta una calligrafia formale in inchiostro nero. Il biglietto riporta il punto di partenza nel mondo Babbano, l’iconico binario 9 ¾, un luogo magico nascosto agli occhi dei non-maghi.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare pop@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...