Precedente / Successivo

Orologi

lunedì 12 Giugno 2023, ore 16:00 • Milano

179

Cartier

cronografo monopulsante Tortue à Pattes, anni 20

Base d'asta

€ 40.000

Lotto venduto

€ 78.120

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Cassa tonneau in oro 18k, n.31453-20950, monopulsante in corona.
Quadrante color crema, numeri romani dipinti.
Movimento a carica manuale firmato European Watch & Clock Co..
Cinturino in pelle e fibbia deployante Cartier in oro marcata 15703.
Dimensioni: 35 x 27 mm.

Note Specialistiche

Note: Il Tortue à Pattes fu disegnato da Louis Cartier nel 1912, addirittura prima del Tank, ed è uno dei modelli più rari del periodo d'oro Cartier degli anni 20. La forma della cassa vuole ricordare quella di una tartaruga, un animale molto popolare in quell'epoca, simbolo di buona sorte e longevità. I primi esemplari furono pensati per il pubblico femminile, mentre il modello con cronografo monopulsante, destinato ai gentiluomini, fu introdotto nel 1928 con una produzione stimata di meno di venti pezzi.I movimenti -che permettevano l'avvio, l'arresto e l'azzeramento del cronografo solamente attraverso la corona- erano realizzati da European Watch & Clock Co., l'azienda formata con Edward Jaeger (di Jaeger-LeCoultre), che produceva calibri specificatamente per Cartier.Al meglio delle nostre ricerche questo orologio è uno dei meno di dieci esemplari di cronografo Tortue à Pattes mai apparsi in asta.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...