Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

15

Agiografia - S.Aspreno - Sicola, Sigismondo

La nobiltà gloriosa nella vita di S. Aspreno Primo christiano e primo vescovo della città di Napoli, 1696

Stima

€ 100 - 200

Lotto venduto

€ 155

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Carlo Porsile, 1696. In 4°. Bella antiporta figurata incisa in rame, marca al frontespizio, ritratto dell'Autore inciso da Andreas Magliar, bella tavola di S. Aspreno incisa da Giovanna Dorotea Pesche, emblema inciso in rame in fine al volume di un gatto che insegue un topo, leggera brunitura, qualche lieve alone, lievi fioriture, legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, piccole mancanze al dorso, corpo del libro leggermente staccato dalla legatura.

Note Specialistiche

Questo interessante trattato agiografico sulla vita di S. Aspreno è una delle rare testimonianze dell'attività incisoria di Giovanna Dorotea Pesche (Napoli, attiva 1684 – ca. 1706). Figlia e discepola di Federico Pesche, avviò sin dal 1684 una carriera autonoma che, seppur di rara attestazione documentaria, rivela tratti di singolare raffinatezza. La sua attività è infatti testimoniata soltanto da pochi esemplari superstiti, tra i quali la tavola di S. Aspreno  e il frontespizio del De nullitatibus di Biagio Altomare (1700). Dopo il 1706 se ne perdono le tracce: una parabola artistica breve, ma capace di lasciare un’impronta preziosa nel panorama editoriale napoletano del tempo.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...