Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

47

Palermo - Giudice, Michele del

Palermo magnifico nel trionfo dell'anno MDCLXXXVI. rinovando le feste dell'Inventione della Gloriosa sua Cittadina S. Rosalia, 1686

Stima

€ 180 - 300

Lotto venduto

€ 452

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Palermo, Tomaso Rummulo, 1686. In 2°. Bella tavola incisa in rame da Antonino Grano che rappresenta Santa Rosalia e 3 tavole ripiegate incise in rame da Paolo Amato (strappi senza perdita, mancanti 2 tavole), legatura rimontata in pelle, fregi in oro al dorso con 5 nervi, difetti.  

Note Specialistiche

Santa particolarmente venerata a Palermo, Rosalia fu invocata come artefice della cessazione della peste del 1624-25, dopo il ritrovamento delle sue reliquie, racchiuse in una stalagmite sul Monte Pellegrino, e la loro traslazione in città. Il 22 gennaio 1625 le ossa furono solennemente esposte e l’epidemia ebbe fine. Di particolare interesse la tavola con l’altare maggiore della cattedrale, che presenta al centro una mappa della città: un documento cartografico di straordinaria attualità e precisione.

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...