Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

181

Teatro - Ficoroni, Francesco de'

Le maschere sceniche e le figure comiche d'antichi romani, 1736

Stima

€ 280 - 400

Lotto venduto

€ 361

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Roma, Antonio de' Rossi, 1736. In 4°. Ampi margini, fregi ed iniziali xilografiche, con una vignetta sull'occhietto e 85 tavole fuori testo, di cui 1 ripiegata, incise in rame opere di S. Pomerade, F. Mazzoni, B. De Petris raffiguranti "maschere e figure comiche in cammei, in gemme incise, ed in altri monumenti" degli antichi Romani, fatte di vari materiali e facenti parte della ricca collezione dell'Autore, lievissime fioriture, legatura coeva in piena pergamena, titolo in oro entro tassello al dorso, restauro al dorso, lievi difetti. Firma di appartenenza all'occhietto datata 1745.

Note Specialistiche

Prima edizione di questo trattato importante sul teatro antico. Il Ficoroni (1664 - 1747), era un celebre antiquario la cui erudizione divenne leggendaria. Cicognara 1652: ?Opera che in questa materia può ritenersi per la più classica e copiosa di quante l'hanno preceduta, e seguitata [...]?. Brunet II, 1245: "Ouvrage important et estim?".

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...