Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

72

Araldica - Cautillo, Francesco

Dissertazione della staurita di S. Pietro a Fusarello delle sei nobili famiglie Aquarie, 1791

Stima

€ 100 - 200

Lotto venduto

€ 129

I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta

Informazioni

Napoli, Stamperia di M. Migliaccio, 1791. In 4°. Fregio al frontespizio, esemplare in barbe ad ampi margini, leggeri difetti ai margini delle prime carte, lievi fioriture, qualche leggero alone, restauro all'ultima carta, legatura di epoca successiva in mezza tela e pelle, lievi difetti. Nota manoscritta alla prima carta.

Note Specialistiche

Edizione originale di araldica delle famiglie napoletane scritta dall'Abate Cautillo. Staurita, o estaurita, voce d’uso esclusivo a Napoli, indicava un’associazione nobiliare. La Staurita di San Pietro a Fusariello, detta anche “Sedile degli Acquarj”, sorse nel XIII secolo per iniziativa di sei casate: Macedonio, Dura, Gennaro, Pappacoda, Venata e Strambone, e, insieme ai seggi dei Griffi e degli Armato, formava il Sedile di Porto. 

Contatta il dipartimento

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...