Precedente / Successivo

NAPOLI 2500: Storia di una città e del suo territorio

lunedì 29 Settembre 2025, ore 15:00 • Roma

102

De Sariis , Alessio

Dell' Istoria del Regno di Napoli, 1791

Stima

€ 300 - 500

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

Napoli, presso Vincenzo Orsino, 1791-'92. In 4°. 4 parti in 3 voll. Vignette xilografiche ai frontespizi, arrossature e fioriture diffuse della carta, legatura coeva in pergamena spugnata, titolo al dorso su tassello di pelle rossa, tagli a spruzzo.    

Note Specialistiche

Ricercata prima edizione, rara a trovarsi completa, di questa apprezzata storia del Regno di Napoli dal sec.XV fino all' età contemporanea; nel vol. I troviamo una dettagliata e interessante descrizione della città di Napoli, con tutti gli edifici antichi, lo Stato antico di queste regioni che presero forma di Regno; al vol. II lo Stato medio del Regno. e stato novissimo; al vol. III lo Stato medio del Regno di Napoli. e stato novissimo. De Sariis nacque a Matera nel 1750 e morto nel 1810 ca., fu giureconsulto e storico della Basilicata, Magistrato della Gran Corte della Vicaria di Napoli e, sotto Ferdinando IV di Borbone, governatore regio di San Valentino Torio, Sorrento e Pozzuoli. Il suo nome è legato alla pubblicazione di diverse importanti opere di carattere storico e giuridico. 

DBI, P. 681; Graesse, VI, 272; Spaducci, p. 88. Cfr.: G. Calasso, Il Regno di Napoli, 2006, p. 814; A Companion to Early Moderna Naples, p. 28; M. Fiocca, Un Magistrato Lucano al servizio di Ferdinando IV, 2022, pp. 42-45. Manca al Brunet.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...