Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

355

John Flaxman

La Divina Comedia di Dante Alighieri, 1802

Stima

€ 300 - 400

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

[s.l. ma Roma], si vende dall'Incisore sud.o a Strada Gregoriana N.203, 1802. In 2° oblungo, 275 x 400mm. Frontespizio inciso e 110 tavole impresse su rame numerate 1-38, 1-39 e 1-33 con didascalie in italiano, fioriture sparse, legatura coeva in mezza pelle blu e cartone, lievi abrasioni. 

Note Specialistiche

Su richiesta del giovane banchiere olandese Thomas Hope, il disegnatore e scultore inglese John Flaxman (York 1755-Londra 1826) accettò di eseguire le illustrazioni della Divina Commedia al compenso di tre ghinee ciascuna. Durante il suo soggiorno italiano, nel quale era dedito allo studio dell’arte antica, fra il 1787 e il 1794 realizzò le tavole con il suo stile grafico essenziale e lineare delineando le figure umane e le forti personalità con pochi tratti precisi. La moglie di Flaxman scrisse in una lettera che le illustrazioni di Dante “are drawn with simple lines, no Shadow, & treated in the beautiful Gothic taste with the Sentiment of the Poet & Artist united”

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...