Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

120

Guicciardini, Francesco

Propositioni, overo considerationi in materia di cose di Stato, 1588

Stima

€ 100 - 200

Un utente ha offerto

La tua offerta è la più alta

Informazioni

220x160 mm
Venezia, Presso Altobello Salicato, 1588. In-8°; legatura del XX sec. in mezzo marocchino verde con percalina verde ai piatti, titolo incisi al dorso a cinque nervi; carte di guardia marmorizzate moderne; vignetta xilografica al frontespizio, testatine xilografiche, iniziali e fregi xilografici istoriati; ritratto xilografico di Guicciardini in una cornice ovale figurata all'inizio degli Avvertimenti politici. Testo in italiano, stampato in corsivo. Le ultime dieci carte sono un po' sporche all'angolo superiore interno; un piccolo forellino di tarlo al frontespizio non compromette il testo. Buon esemplare.

Note Specialistiche

Un'interessante raccolta di tre trattati politici di Guicciardini, nella sua seconda edizione (ristampa dell'originale, datata 1583). Il volume contiene la lettera dedicatoria a Sir William Parry (All'Illustre Signore, il Sig. Guglielmo Parry, nobile britanno), redatta a Venezia il 15 aprile 1583 da Francesco Sansovino. A seguire, l'indice, quindi gli Avvertimenti politici di Guicciardini, gli Avvedimenti civili di Lottini e i Concetti politici di Sansovino. Francesco Guicciardini (1483-1540) è stato uno storico e statista italiano (consigliere diplomatico sia per il Papato che per la Repubblica fiorentina e la famiglia Medici). Francesco Tatti da Sansovino (1521-1586) è stato un versatile studioso e letterato italiano, noto anche come editore. Giovanni Francesco (Giovanfrancesco) Lottini (1512-1572) è stato un politico, scrittore e vescovo cattolico italiano.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...