Precedente / Successivo

Libri, Autografi e Stampe

martedì 11 Novembre 2025 e mercoledì 12 Novembre 2025, ore 15:00 • Roma

24

Brescia - Capriolo, Elia

Delle historie bresciane libri dodeci. Ne' quali si vede l'origine et antichità [..] sino all'anno 1585, 1585

Stima

€ 300 - 500

Aggiudicato

Offerta attuale Base d'asta

€ 300

La tua offerta è la più alta La tua offerta non raggiunge il valore di riserva La tua offerta è stata superata

(0 offerte, riserva non raggiunta)

In asta martedì 11 Novembre 2025 alle ore 15:00

0 giorni 0 ore 0 minuti 0 secondi

Per poter fare un'offerta accedi oppure crea un account

Come funzionano le offerte pre-asta

Informazioni

Brescia, P.M. Marchetti, 1585. In 4°. Al frontespizio marca tipografica dell'ancora con delfino, grandi iniziali figurate, qualche lieve gora d'acqua, qualche piccolo restauro, legatura di epoca successiva in mezza pergamena e carta marmorizzata, titoli in oro entro tasselli in tela al dorso.

Note Specialistiche

Rara e preziosa edizione della storia di Brescia e del suo territorio, originariamente composta in latino da Francesco Cavriolo e data alle stampe nel 1505.L’opera qui si presenta nella raffinata traduzione italiana di Patrizio Spini, che non solo la rivede e la corregge, ma vi aggiunge circa cento pagine, proseguendo la narrazione fino al 1585. Suddivisa in dodici capitoli, la cronaca muove dalle origini leggendarie della città, la cui fondazione viene attribuita a Ercole, e giunge a offrire, nell’ultimo capitolo redatto dal Cavriolo, preziose testimonianze sui più celebri artisti e dignitari bresciani.

Contatta il dipartimento

Condition report

Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti. Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.

Lotti suggeriti

Caricamento lotti suggeriti...