Faenza, Stabilimento Grafico F. Lega, 1924-1926. In 4°. Prima edizione. La rivista, diretta da Francesco Nonni, usciva una volta al mese in edizione di 300 copie, ogni numero conteneva 10 xilografie originali. Esemplari in ottimo stato di conservazione, ad eccezione di leggere bruniture e strappi marginali. 25 [di 28] fascicoli in-4°. Anno I, n. 1 (gennaio 1924)-12 (dicembre 1924); Anno II. n. 13 (gennaio 1925)-24 (dicembre 1925); Anno III, n. 2. Legatura in brossura editoriale illustrata in xilografia. La rivista diretta da Francesco Nonni uscì fra il 1924 ed il 1926 in tiratura limitata a 300 copie, per complessivi 28 fascicoli. Le prime due annate uscirono mensilmente con 10 xilografie originali ogni numero; la terza annata, trimestrale, con 30 xilografie originali per un totale di 360 xilografie originali molte delle quali a colori, stampate accuratamente a piena pagina; tra gli artisti oltre a Nonni (che vi pubblica le sue più belle xilografie di cui numerose a più legni) Viani (a cui è dedicato un fascicolo monografico), De Carolis, Marussig, Bruno da Osimo, Moroni, Baccarini, Cerminiani, Nonni, Nuorini, Pandolfi, Wenter Marini, Vellani Marchi, Holm, Campi, Sergi, Fuortes, Servolini e molti altri. Esempl. in perfette condizioni, un po’ meno il n. 2 della terza annata. Provenienza Libreria Umberto Saba, Manlio Malabotta.
Per richiedere un condition report contattare libriestampe@finarte.it
Il dipartimento fornirà un rapporto generale sullo stato del bene sopra descritto. Si ricorda però che quanto dichiarato da Finarte rispetto allo stato di conservazione dei beni corrisponde unicamente a un parere qualificato e che i nostri esperti non sono restauratori professionisti.
Per una relazione dettagliata consigliamo quindi di rivolgersi a un restauratore di vostra fiducia. Si consiglia ai potenziali acquirenti di ispezionare ogni lotto per accertarsi delle condizioni durante le giornate di esposizione come indicato in catalogo.
Questo sito web utilizza i cookie per poter offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
L'attivazione di questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!