Stima
€ 60 - 80
Lotto venduto
€ 129
I prezzi di vendita comprendono i diritti d'asta
Hai un lotto simile a questo che vorresti vendere?
Informazioni
Testo cardine della poesia del Novecento, in questa raccolta del 1942, forse la sua opera più celebre insieme ai Lirici greci, Salvatore Quasimodo dà forma definitiva alla produzione poetica dei vent’anni precedenti. Sono riscontrabili tutti i caratteri ermetici della sua poesia: il frequente uso dell’analogia e dell’ellissi, la dissoluzione dei legami sintattici, che permette di affidare i valori espressivi alla parola evidenziata nella sua singolarità. Dalla lettura emergono echi di cadenze musicali, visioni di paesaggi assolati e di voli di uccelli, reminiscenze di miti.
Contatta il dipartimento
Lotti suggeriti
Caricamento lotti suggeriti...
Altri lotti
